Termini e condizioni di vendita
a) Per "TENUTA DEL GELSO" si intende:- Azienda Agricola Giuseppe Mannino - Via Sciarelle, 32 - 95029 - Viagrandeb) L'espressione "IL CLIENTE" si riferisce al co-appaltatore del FORNITORE DI SERVIZI, sia che il suddetto CLIENTE agisca direttamente per proprio conto o in qualità di committente.d) L'espressione "VIAGGIATORI" si riferisce ai dipendenti del COMMITTENTE, agli ospiti e ai dipendenti delle sue filiali.e) L'espressione "PARTI" si riferisce alle parti del contratto, ossia il FORNITORE DI SERVIZI e il CLIENTE.f) L'espressione "SERVIZI" si riferisce a qualsiasi noleggio di sale o locali con o senza la fornitura di un pasto. g) L'espressione "CONTRATTO" si riferisce alle Condizioni Generali di Vendita.
TENUTA DEL GELSO si impegna ad affittare al CLIENTE, per un periodo di tempo determinato e limitato, camere da letto con o senza la fornitura di un pasto.
Il CONTRATTO diventa definitivo nel momento in cui viene ricevuta la prenotazione tramite nostro sito o siti di altre OTA o da parte di Tour operator e Travel agency, accompagnato dall'importo di una caparra o con rilascio di carta di credito a garanzia come stabilito nelle Condizioni di Vendita.I SERVIZI iniziano a partire dalla data di check-in in struttura.
Le condizioni del presente CONTRATTO rimarranno riservate tra il CLIENTE e TENUTA DEL GELSO.
a) Le camere sono messe a disposizione del CLIENTE a partire dalle ore 15:00, a seconda della disponibilità, e devono essere liberate entro le ore 10:30 del giorno di partenza. In caso di superamento di tale termine, potrà essere addebitata una notte supplementare alla tariffa pubblica esposta in struttura.b) Gli orari per il check-in sono dalle 15.00 alle 21.00 - in caso di Check-in tardivo (oltre le ore 21.00 e fino alle ore 00.00), questo deve essere comunicato tempestivamente in reception ed è soggetto al pagamento di un extra di € 15,00.c) Nella fattura, la ragione sociale del CLIENTE ed i suoi dati devono essere espliciti e comunicati alla reception - la fatturazione può richiedere fino a 48h dopo il soggiorno.d) Il prezzo fatturato al CLIENTE corrisponde al prezzo concordato durante la prenotazione ed indicato sul nostro sito, più il costo dei servizi aggiuntivi consumati in loco. Le tariffe sono espresse euro. I prezzi possono essere modificati, senza preavviso, in caso di cambiamenti legislativi e/o normativi che possano comportare variazioni di prezzo, come ad esempio modifiche dell'IVA applicabile, introduzione di nuove tasse, costi maggiorati per la struttura, ecc.
a) Il CLIENTE pagherà, l'importo per notte/camera stabilito, il giorno del check-in.b) Il pagamento degli extra (ristorazione, minibar, escursioni, ecc.) e di altri servizi aggiuntivi richiesti individualmente da uno o più VIAGGIATORI dovrà essere effettuato dai VIAGGIATORI interessati presso la reception di TENUTA DEL GELSO prima della loro partenza.c) Il CLIENTE garantisce alla struttura che i SERVIZI saranno pagati dai VIAGGIATORI e si impegna a pagare le relative fatture se non sono state pagate.d) Qualsiasi ritardo nel pagamento comporterà, ipso jure e senza preavviso, il pagamento di penali di mora pagabili il giorno successivo alla data di pagamento al tasso di interesse legale maggiorato di tre (3) punti.e) Gli acconti non sono rimborsabili. Il mancato rispetto del piano di pagamento può comportare la risoluzione unilaterale del CONTRATTO su iniziativa del FORNITORE DI SERVIZI. In caso di ritardo nell'arrivo, l'AGRITURISMO non effettuerà alcun rimborso.
La richiesta di annullamento di tutta o parte della prenotazione iniziale deve essere presentata per iscritto e accettata dalla direzione dell'AGRITURISMO. Essa è soggetta alle seguenti condizioni:a) Il CLIENTE comunica un certo numero di VIAGGIATORI al momento della prenotazione. Tale numero può essere modificato, per iscritto e gratuitamente, in diminuzione fino a un massimo del dieci per cento (10%) e almeno due (2) giorni lavorativi prima della data di arrivo dei VIAGGIATORI. Si precisa che, nell'ambito di un pacchetto turistico, l'eventuale catering non consumato non può dar luogo a una riduzione del prezzo da pagare.b) Qualsiasi modifica della prenotazione può comportare una variazione delle condizioni di prezzo. Qualsiasi modifica del numero di camere e/o persone deve essere confermata per iscritto dalla reception dell'AGRITURISMO. ---------------------------------------------------------------Le condizioni di cancellazione sono le seguenti (non cumulative):LE PRENOTAZIONI POSSONO ESSERE MODIFICATE E CANCELLATE :- La prenotazione è cancellabile entro 48h/72h (a seconda del periodo o dal tipo di offerta) prima dell'arrivo senza penale, salvo se non diversamente specificato da particolari offerte sulla tariffa. Se la cancellazione viene effettuata oltre i termini indicati, al cliente verrà addebitata sulla carta di credito usata come garanzia, il costo dell'intero servizio prenotato.c) In caso di annullamento a meno di 48h/72h (a seconda del periodo o dal tipo di offerta) ore prima della data di arrivo prevista, L'AGRITURISMO addebiterà, l'intero valore dei servizi prenotati, corrispondente alla perdita di fatturato dovuta alla mancata occupazione delle camere, alla mancata visibilità sui siti Internet e alle eventuali richieste di prenotazione respinte.d) La direzione de L'AGRITURISMO si riserva il diritto di rescindere unilateralmente, senza preavviso né indennizzo, qualsiasi contratto il cui scopo o la cui causa sia incompatibile con la destinazione dei locali affittati.e) La direzione de L'AGRITURISMO si riserva il diritto di risolvere unilateralmente il contratto, senza preavviso o indennizzo, due (2) giorni dopo l'invio di una comunicazione formale con lettera raccomandata alla quale non è stata data risposta, se il CLIENTE non paga tutto o parte del deposito.f) In caso di cancellazione o retrocessione delle camere, L'AGRITURISMO si riserva il diritto di riaffittare immediatamente le camere retrocesse o cancellate.
g) La direzione de L'AGRITURISMO non potrà essere ritenuta responsabile in caso di inadempimento totale o parziale del CONTRATTO derivante da una causa di forza maggiore, da un atto di terzi o da un caso di forza maggiore come definito dai tribunali. Per esplicito accordo, sono considerati casi di forza maggiore anche disordini, scioperi, disastri naturali, guerre, epidemie, sommosse, incendi, qualsiasi altra calamità naturale, anche se non sono state soddisfatte le condizioni di imprevedibilità, irresistibilità ed esteriorità.
a) Il CLIENTE si impegna a invitare solo persone il cui comportamento non sia in alcun modo suscettibile di arrecare danni all'AGRITURISMO; la direzione dell'AGRITURISMO si riserva il diritto di intervenire se necessario. Il CLIENTE si impegna a far sì che i VIAGGIATORI e i loro ospiti rispettino tutte le istruzioni e i regolamenti dell'AGRITURISMO, nonché i testi relativi al divieto di fumo. Il CLIENTE si impegna a garantire che i VIAGGIATORI e/o le attrezzature fornite dal CLIENTE non disturbino il funzionamento dell'AGRITURISMO.b) Il COMMITTENTE deve fornire un elenco del personale qualificato necessario per la sicurezza speciale in occasione di eventi e mostre. La direzione dell'HOTEL deve dare la sua approvazione prima dello svolgimento dell'evento o della mostra. Il COMMITTENTE dovrà stipulare una polizza assicurativa, con una compagnia affidabile e solvibile, che copra i rischi associati all'evento o alla mostra, al fine di garantire l'AGRITURISMO, i suoi dipendenti, i suoi clienti e qualsiasi terzo da eventuali danni.c) Il CLIENTE è l'unico responsabile di tutti i danni, compreso il furto, a materiali, effetti, documentazione e attrezzature non appartenenti alla gestione dell'AGRITURISMO e portati nei locali dal CLIENTE o dai VIAGGIATORI per l'esecuzione del CONTRATTO.d) Il CLIENTE è responsabile di tutti i danni causati dal suo intermediario (in particolare dai VIAGGIATORI o dai loro ospiti) e si impegna, in caso di danni ai locali messi a disposizione, a sostenere i costi di ripristino di tali locali e, se del caso, si farà carico delle perdite in misura proporzionale ai costi e alla perdita di fatturato legati all'immobilizzazione.e) Nel processo di prenotazione e vendita online, L'AGRITURISMO non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni derivanti dall'uso di Internet, quali perdita di dati, intrusioni, virus, interruzioni del servizio o altri problemi involontari. Lo stesso vale in caso di danni derivanti dall'uso della rete Internet WIFI o via cavo messa a disposizione dei clienti da L'AGRITURISMO.f) TABACCO, DEGRADO
TENUTA DEL GELSO è una struttura interamente non fumatori. È severamente vietato fumare all'interno dell'AGRITURISMO, anche nelle camere. Applicazione del decreto n. 2006-1386 del 15 novembre 2006 che stabilisce le condizioni per l'applicazione del divieto di fumo nelle aree assegnate. Ci riserviamo il diritto di imporre una sovrattassa di 250 euro agli ospiti trovati a fumare in camera e di rifiutare loro l'accesso all'AGRITURISMO in futuro. Vi saremmo grati se rispettaste i locali, nonché l'arredamento della vostra camera e delle aree comuni. In caso di problemi, il cliente dovrà assumersi la propria responsabilità civile.
Ogni danno causato da sigarette, cibo, bevande, negligenza o altro, sarà addebitato sulla carta di credito fornita al momento della prenotazione, con un minimo di 500 €.
g) Eventuali bevande consumate dal min-bar non dichiarate in fase di check-out, verranno addebitate sulla carta di credito fornita in fase di prenotazione.
h) Il CLIENTE ed i VIAGGIATORI a lui connessi devono rispettare le regole per il corretto utilizzo della piscina e devono sempre vigilare su eventuali minori sotto la loro responsabilità. L'uso della piscina è soggetto alle regole stabilite dall'AGRITURISMO e non permesso a soggetti esterni alla struttura e quindi che non possano essere definiti CLIENTI o VIAGGIATORI.
a) Le manifestazioni quali, vendite commerciali, mostre, feste, eventi e presentazioni organizzate dal CLIENTE possono svolgersi nei locali dell'AGRITURISMO solo dopo aver ottenuto l'approvazione o l'autorizzazione da parte delle autorità ufficiali competenti. Il CLIENTE si impegna a fornire all'AGRITURISMO l'autorizzazione scritta richiesta dal comune (per i locali inferiori a 300 m²) o dalla prefettura (per i locali superiori a 300 m²). Tale autorizzazione deve essere fornita almeno quindici (15) giorni prima dell'inizio della manifestazione, quando l'affitto dei locali è finalizzato alla vendita al dettaglio o all'acquisizione di ordini di merci preceduti da pubblicità (Decreto 88-598 del 07/05/1998). In nessun caso l'affitto dei locali potrà superare la durata indicata nell'autorizzazione comunale e le vendite non potranno superare i due (2) mesi per anno solare nello stesso locale. Il CLIENTE si impegna a ripristinare a proprie spese lo stato originario dei locali occupati.b) Gli eventi musicali con orchestra, disc jockey o spettacoli sono soggetti a dichiarazione preventiva alla SIAE. Il CLIENTE è personalmente responsabile del pagamento di tutti i diritti obbligatori.e) Si precisa che la direzione dell'AGRITURISMO non fornisce direttamente alcun servizio relativo al trasporto di Passeggeri. Eventuali servizi prenotati da terzi fornitori saranno tutelati dai termini e condizioni degli stessi fornitori e TENUTA DEL GELSO non è respnsabile di eventuali disservizi o danni o altro.f) Il CLIENTE deve informare preventivamente per iscritto la direzione dell'AGRITURISMO dell'eventuale presenza di un fotografo e sarà personalmente responsabile dell'ottenimento delle autorizzazioni necessarie.g) In caso di forza maggiore, la direzione dell'AGRITURISMO si riserva il diritto di sistemare i VIAGGIATORI, in tutto o in parte, in un hotel di categoria equivalente per servizi della stessa natura, con le spese inerenti al trasferimento a carico della direzione dell'AGRITURISMO. In questo caso, il CLIENTE o i VIAGGIATORI non potranno pretendere alcun risarcimento dalla direzione dell'HOTEL.
a) Il CLIENTE non può introdurre bevande, alimenti o materiali di consumo esterni all'AGRITURISMO senza aver ottenuto una eventuale dispensa eccezionale dalla direzione. Quest'ultima si riserva il diritto di imporre una tassa di tappo e/o una tassa di servizio.b) Qualsiasi progetto di decorazione, installazione tecnica o altro allestimento dei saloni o del giardino/spazi esterni deve essere sottoposto all'esame della direzione dell'AGRITURISMO e deve essere conforme alle specifiche dell'AGRITURISMO e alle ultime norme di sicurezza in vigore. Inoltre, tale progetto dovrà essere sottoposto all'approvazione preventiva della commissione di sicurezza quindici (15) giorni prima dell'inizio dell'evento, pena il rifiuto dell'autorizzazione.c) Il CLIENTE dovrà sottoporre all'AGRITURISMO, per preventiva approvazione scritta, la scelta di un gruppo musicale o di intrattenimento.d) Salvo previa autorizzazione della direzione dell'AGRITURISMO, al CLIENTE è vietato fare qualsiasi riferimento e/o utilizzare in qualsiasi modo le insegne e/o i loghi relativi all'AGRITURISMO. e) Alla scadenza del CONTRATTO, il CLIENTE dovrà rimuovere a proprie spese tutti i materiali, gli effetti, la documentazione e le attrezzature di qualsiasi tipo portati nei locali dell'AGRITURISMO su sua richiesta per l'esecuzione del CONTRATTO.f) Il CLIENTE si impegna a restituire tutte le attrezzature noleggiate alla direzione dell'AGRITURISMO. In caso di danni o di mancata restituzione, la direzione dell'AGRITURISMO ne chiederà il rimborso.
g) Non è permesso introdurre animali all'interno della struttura se non eccezionalmente autorizzato dalla direzione dell'AGRITURISMO o se l'animale in questione accompagni persone affette da disabilità.
a) Qualsiasi danno subito dall'AGRITURISMO, dai suoi clienti o dai suoi committenti durante l'esecuzione del CONTRATTO dovrà essere notificato al CLIENTE mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro otto (8) giorni lavorativi dalla scadenza del Contratto. Le riparazioni dovranno essere richieste entro otto (8) giorni dal ricevimento della lettera raccomandata da parte della direzione dell'AGRITURISMO.b) Qualsiasi contestazione o reclamo da parte del CLIENTE sarà preso in considerazione solo se effettuato per iscritto, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, e indirizzato alla direzione dell'AGRITURISMO.
ARTICOLO 12 - GIURISDIZIONE:
In caso di controversia derivante dall'interpretazione o dall'esecuzione del presente CONTRATTO, e in assenza di un accordo amichevole, le PARTI stabiliscono che la controversia sarà disciplinata dal diritto italiano e sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva del Tribunale di Catania, dove si trova la sede legale de L'AGRITURISMO.
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono; varie tipologie di Dati
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento
Dati Personali: clic; Dati di utilizzo; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento; risposte alle domande; Strumento di Tracciamento
Tenute Mannino di Plachi Via Sciarelle, 32 95029 - Viagrande (Catania)
Indirizzo email del Titolare: info@tenutemannino.com
Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questa Applicazione di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questa Applicazione.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il temine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre, a seconda della legge applicabile richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante - quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento - nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.
Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per fornire una user experience personalizzata, consentendo una migliore gestione delle impostazioni personali e l'interazione con network e piattaforme esterne.
Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario:
Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi - per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.
In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget delle impostazioni di tracciamento, se presente.
Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati.
Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le preferenze e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattandola direttamente.
Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:
Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).
Tenute Mannino di PlachiVia Sciarelle, 3295029 - Viagrande (Catania)
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questa Applicazione non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.
Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questa Applicazione.
Potremmo utilizzare terzi fornitori di servizi per elaborare i dati personali per nostro conto, per le finalità sopra indicate. Ad esempio, potremmo condividere alcune informazioni con queste terze parti in modo che possano contattarvi direttamente tramite e-mail (ad esempio: per chiedervi di pubblicare una recensione sul soggiorno e sulla vostra esperienza di viaggio).
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito durante la registrazione e ti invieremo il link per reimpostare la tua password
Per reimpostare la tua password inserisci due volte nel seguente modulo la tua nuova password